COS’È IL LIOESTRATTORE
Il Lioestrattore WRS pressa e disidrata meccanicamente qualsiasi tipo di materiale comprimibile come, solo per citarne alcuni, le biomasse legnose, gli scarti pulper di cartiera, il digestato da biogas, il compost, i sovvalli di trattamento rifiuti, gli scarti agricoli ed il Forsu.
Il Lioestrattore è composto da:
- Un sistema di spremitura, dotato di una vite di compressione a passo discontinuo, e moduli filtro costruiti in 2 semi-gusci che semplificano e velocizzano l’interscambio;
- Un gruppo di comando, dotato di un motore elettrico e di un gruppo di trasmissione composto da riduttore e da cinghie trapezoidali;
- Un impianto idraulico, dotato di una centrale oleodinamica per la gestione della controspinta;
- Un impianto elettrico, dotato di un quadro elettrico con PLC, protezioni e sicurezze in conformità con le attuali normative vigenti;
- Un sistema di lavaggio, che permette di mantenere pulite tutte le superfici filtranti;
- Una vasca raccolta liquidi.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Il Lioestrattore WRS ha diversi campi di applicazione:
- Scarti Pulper Cartiere
- Digestato biogas
- Sovvallo trattamento rifiuti
- Biomasse legnose
- Scarti produzione agricole
- Compost
- Forsu
VANTAGGI
Scegliendo il Lioestrattore WRS SW500/6 si avranno diversi vantaggi:Riduzione dei costi operativi
dovuti agli eventuali volumi da smaltire e ai costi di trasporto.
Output omogenei e ottimizzati
il sistema produce una frazione liquida e una frazione solida altamente disidratata e sminuzzata, migliorando l'efficienza nella gestione, nel trasporto e nel riutilizzo agronomico o energetico dei sottoprodotti.
Sistema integrato e automatizzato
il lioestrattore WRS è capace di adattarsi facilmente alle caratteristiche del materiale in ingresso con logiche intelligenti di controllo e monitoraggio.
Innovativo sistema combinato di disidratazione e frantumazione del materiale
che permette la minore umidità residua e la massima riduzione volumetrica.
Software che permette la gestione ed il mantenimento dell’umidità residua in uscita
e la gestione dell’assorbimento del motore elettrico combinata alla pressione della controspinta idraulica.
Sistema di lavaggio dei filtri per una pulizia programmata dei moduli filtro
in modo da mantenere un’elevata efficienza della luce di scarico.
Facilità di smontaggio dei filtri e della vite di compressione
per una veloce manutenzione e riduzione al minimo dei tempi di fermo impianto.
BENEFICI PER AGRICOLTURA E BIOGAS
Scegliere il Lioestrattore WRS SW500/6 offre diversi vantaggi in ambito agricoltura e biogas. La separazione ad altissima efficienza solido-liquido del digestato permette di ottimizzare la gestione dei nutrienti e la riduzione dei costi operativi.
I benefici principali sono:
- Migliore gestione dello stoccaggio;
- Maggiore trasportabilità: la separazione riduce i volumi da stoccare, permettendo così una riduzione dei costi di gestione e una maggiore efficienza del trasporto;
- Riduzione del peso del materiale trasportato e quindi minore compattazione del terreno;
- Utilizzo agronomico ottimizzato: la separazione permette un uso più mirato ed efficiente dei nutrienti, riducendo gli sprechi;
- Riduzione delle emissioni: la separazione permette di ridurre le emissioni di gas serra durante la gestione e lo spandimento del digestato;
- Economia circolare: favorisce il riciclo dei nutrienti, ottimizzando il processo di economia circolare in azienda;
- Miglioramento della qualità del suolo: aumenta il contenuto di materia organica nel suolo, migliorandone la struttura, la fertilità e la capacità di trattenere l’acqua;
- Miglioramento del benessere animale: il separato solido, utilizzato come lettiera, con umidità residua del 45%, può offrire un ambiente più asciutto e confortevole per gli animali, riducendo il rischio di infezioni;
- Migliore gestione degli odori: la separazione contribuisce alla riduzione degli odori sgradevoli associati al digestato, migliorando così la qualità dell’ambiente e l’utilizzo anche in terreni vicini alle aree urbane






